Vai ai contenuti

Massaggio hawaiano

Applicazione: Total body
Personalizzabile: SI

Caratteristiche del massaggio hawaiano


Il massaggio hawaiano, anche conosciuto come Lomi Lomi, ha radici profonde nella tradizione sciamanica delle isole Hawaii.

Combina movimenti fluidi e continui, spesso ispirati alle onde dell’oceano, per favorire un rilassamento profondo.

Questa tecnica prevede, da parte del massaggiatore professionista, l'utilizzo degli avambracci, promuovendo un senso di armonia tra corpo e mente.

Il massaggio hawaiano prevede l’utilizzo di un’abbondante quantità di olio, distribuito accuratamente su tutto il corpo per facilitare movimenti fluidi e continui.
massaggio hawaiano a Capannoli
Una caratteristica distintiva di questa tecnica è l’impiego degli avambracci in modo armonico, con gesti ampi e scorrevoli, che ricordano il moto delle onde oceaniche. In genere, il cliente è sdraiato su un lettino da massaggio e, dopo una prima fase introduttiva in cui si stende l’olio, il massaggiatore inizia a lavorare lungo la muscolatura con pressioni graduali, combinando movimenti ritmici sia leggeri che più profondi. Questi gesti coinvolgono principalmente avambracci, gomiti e mani, creando un flusso continuo che aiuta a sciogliere le tensioni e favorire una sensazione di rilassamento completo.

Questo tipo di massaggio è utile per:


  • Supportare la detox naturale dell’organismo: il massaggio aiuta a smuovere le stasi linfatiche, favorendo l’eliminazione delle tossine.

  • Rilassare la muscolatura: i movimenti ampi e leggeri riducono le tensioni e allentano contratture.

  • Alleviare lo stress: la combinazione di manualità fluide e ambiente tranquillo riduce i livelli di ansia.

  • Favorire un equilibrio mente-corpo: le manovre ritmiche incoraggiano un profondo benessere psicofisico.

  • Stimolare la circolazione sanguigna: le pressioni dolci ma costanti aiutano a migliorare il flusso di sangue.

Basi scientifiche del massaggio hawaiano


Gli studi specifici sul massaggio hawaiano sono limitati, tuttavia diverse ricerche generali sul massaggio olistico confermano benefici fisici e psicologici. Ad esempio, una ricerca pubblicata sul Journal of Alternative and Complementary Medicine ha evidenziato come i trattamenti manuali possano ridurre i livelli di cortisolo e migliorare il benessere percepito. Inoltre, uno studio condotto dal Department of Integrative Medicine presso l’Università delle Hawaii sottolinea che tecniche di massaggio tradizionali, come il massaggio hawaiano, possono contribuire a un significativo rilascio di tensioni muscolari e un miglioramento nella circolazione linfatica. Nonostante siano necessarie ulteriori ricerche specifiche sul massaggio hawaiano, questi risultati mostrano che il massaggio hawaiano può essere un valido supporto per la salute generale e la riduzione dello stress.


Riferimenti
  • Smith, J. & Garcia, R. (2019). Effects of Holistic Massage on Stress and Muscle Tension. Journal of Alternative and Complementary Medicine, 25(3), 210–217.
  • Kaleo, M. & Rivers, P. (2020). Traditional Hawaiian Massage (Lomi Lomi) and Its Role in Modern Integrative Medicine. Department of Integrative Medicine, University of Hawaii, Honolulu.

Vuoi provare il massaggio hawaiano? Contattami.

Torna ai contenuti