Vai ai contenuti

Massaggio Maori

Applicazione: corpo
Personalizzabile: SI

Caratteristiche del Massaggio Maori


Il Massaggio Maori è una tecnica che utilizza strumenti tradizionali in legno, come Patu, Piccoli Patu, Sfere e Mezze Sfere, per eseguire manovre profonde sui muscoli e sui tessuti.

Questi strumenti consentono di eseguire manovre profonde sui muscoli e sui tessuti, senza provocare dolore al ricevente.

Inoltre, riscaldando tali strumenti, è possibile effettuare manovre più leggere, offrendo un'esperienza estremamente rilassante.
Massaggio Maori
Il Massaggio Maori trae ispirazione dalle tradizioni del popolo Maori della Nuova Zelanda, noto per la sua cultura ricca e le sue pratiche rituali. In particolare, la danza Haka, resa celebre dalla squadra di rugby degli All Blacks, veniva eseguita dai guerrieri Maori per intimidire gli avversari prima della battaglia.

Questo trattamento combina tecniche rilassanti, decontratturanti e drenanti, caratterizzate da una pressione profonda ma non dolorosa.

Questo tipo di massaggio è utile per:


  • Rilassamento muscolare: scioglie le contratture e riduce la tensione muscolare.

  • Effetto decontratturante: particolarmente indicato per sportivi, prepara i muscoli a sforzi fisici intensi e favorisce il recupero post-allenamento.

  • Tonificazione: migliora il tono muscolare e la forza.

  • Aumento della forza: agisce in profondità sugli strati muscolari, incrementando la forza fisica.

  • Relax immediato per mente e corpo: le manovre leggere inducono un profondo stato di rilassamento, alleviando ansia e stress.

  • Miglioramento della circolazione: stimola il flusso sanguigno, favorendo l'apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti.

  • Effetto drenante: aiuta a eliminare le tossine e a ridurre la ritenzione idrica, contrastando gli inestetismi della cellulite.


Basi scientifiche del massaggio Maori


Il Massaggio Maori è una tecnica tradizionale che combina l’utilizzo di strumenti in legno con manovre mirate, agendo in profondità su muscoli e tessuti.

Gli effetti di questa pratica richiamano molti dei benefici fisiologici e psicologici documentati nella letteratura scientifica relativa ai massaggi decontratturanti e drenanti. Ecco alcune delle principali evidenze sui benefici del Massaggio Maori:

  • Riduzione della tensione muscolare: le manovre profonde aiutano a sciogliere le contratture e a rilassare i muscoli, migliorando la mobilità e il benessere generale.

  • Miglioramento della circolazione sanguigna: le tecniche utilizzate favoriscono il flusso sanguigno, stimolando l'apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti.

  • Effetto drenante: la pressione esercitata e le tecniche di scivolamento facilitano il drenaggio linfatico, riducendo gonfiori e ritenzione idrica.

  • Rilassamento profondo: la stimolazione meccanica, combinata con la manualità, favorisce una riduzione dello stress e un rilassamento psico-fisico immediato.

  • Aumento del benessere psicologico: alcuni studi sui massaggi rilassanti hanno evidenziato una diminuzione dei livelli di cortisolo, contribuendo a migliorare l’umore e a ridurre gli stati d’ansia.


Riferimenti
  • Massaggio Maori: Effetti Scientifici. (massaggiomaori.it)
  • Il Massaggio Maori®: Cos’è e Curiosità. (diabasi.it)

Vuoi provare il massaggio maori? Contattami.

Torna ai contenuti