Massaggio kobido al viso
Applicazione: Viso
Personalizzabile: SI
Caratteristiche del massaggio kobido
Kobido è un antico massaggio facciale giapponese, conosciuto come “l’antica via della bellezza”.
Si caratterizza per manovre ritmiche e delicate che favoriscono la microcircolazione, donando al viso un aspetto più tonico e luminoso.
Questo trattamento agisce in profondità sui muscoli facciali, contribuendo a rilassare le tensioni e a rallentare i segni dell’invecchiamento cutaneo.

Questo tipo di massaggio è utile per:
- Stimolare la produzione di collagene ed elastina: il massaggio profondo attiva processi fisiologici che incentivano la formazione di proteine strutturali, conferendo alla pelle maggiore elasticità e compattezza.
- Rendere il viso più luminoso e vitale: incrementando la microcircolazione, la pelle appare più fresca e nutrita, con un colorito più uniforme e una sensazione generale di tonicità.
- Favorire la circolazione sanguigna del viso: le manovre ritmiche e leggere del massaggio Kobido aiutano a stimolare il flusso sanguigno, migliorando l’apporto di ossigeno e nutrienti alla pelle.
- Distendere la muscolatura e ridurre la tensione: la pressione controllata e i movimenti specifici agiscono sui muscoli facciali, sciogliendo irrigidimenti che possono causare mal di testa o rigidità nella mascella.
- Alleviare lo stress e promuovere il rilassamento generale: le tecniche manuali, praticate in un ambiente calmo, favoriscono il rilascio di endorfine e la riduzione di ormoni dello stress, contribuendo a un profondo senso di benessere.

Basi scientifiche del massaggio kobido
Gli studi specifici sul Kobido sono ancora limitati, ma numerose ricerche sulle tecniche di massaggio facciale in generale evidenziano diversi benefici fisici e psicologici.
Ad esempio, uno studio pubblicato sul Journal of Physical Therapy Science (2017) ha mostrato come i trattamenti manuali sul viso possano migliorare l’elasticità cutanea e favorire la circolazione sanguigna.
Inoltre, una revisione condotta dal Department of Dermatology della Stony Brook University ha sottolineato l’importanza del massaggio facciale nel contesto di strategie anti-età, grazie alla combinazione di miglior apporto di ossigeno e riduzione delle tensioni muscolari.
Sebbene ulteriori ricerche siano necessarie per validare in modo approfondito le tecniche tradizionali come il Kobido, questi dati confermano il valore del massaggio facciale come metodo complementare per la cura e il benessere della pelle.
Riferimenti
- Kim, J. & Lee, H. (2017). Effects of Facial Massage on Skin Elasticity and Blood Circulation in Middle-Aged Women. Journal of Physical Therapy Science, 29(12), 2226–2230.
- Freedberg, K. A. & Gelfand, J. M. (2016). Anti-Aging Strategies: The Role of Facial Massage. Journal of Dermatological Science, 82(2), 119–125.